28/03/2025 Varese, una città che fonde storia, arte e natura, è un luogo ideale per chi cerca bellezze architettoniche e panorami mozzafiato.
Nel cuore della città si trova Palazzo Estense, residenza estiva di Federico III d’Este, circondato da un parco che richiama i giardini di Schönbrunn a Vienna. Il parco è un angolo di tranquillità, con il ninfeo e la Torretta del Robbioni, mentre Villa Mirabello, che ospita il Museo Archeologico Risorgimentale, è una tappa imperdibile per gli appassionati di storia.
Passeggiando lungo Corso Matteotti, il cuore pulsante di Varese, si scoprono le tipiche case a lista e i negozi storici, con la Galleria d'Arte Ghiggini che offre splendidi panorami sulla città. In Piazza del Podestà si erge il monumento ai Garibaldini, simbolo dell’importanza storica di Varese, e a pochi passi la Basilica di San Vittore, risalente al XVI secolo, che racconta la storia della città con le sue cicatrici dalla battaglia del 1859.
Varese ha anche luoghi tranquilli come l'Antico Monastero di Sant'Antonino e il Cortile del Broletto, che riportano indietro nel tempo.
Non mancano le meraviglie naturali come Villa Panza, con la sua collezione di arte contemporanea e un parco che regala una vista spettacolare sulla città. La città, infine, si offre come un luogo perfetto per passeggiate serene, con il sacro Monte come meta ideale per concludere la giornata.
A pochi passi dal centro, il Lago di Varese è un'altra perla naturale dove praticare sport acquatici, passeggiate o semplicemente rilassarsi in riva.
La città è anche famosa per le sue tradizioni enogastronomiche, con ristoranti che offrono piatti tipici e vini locali che raccontano il legame profondo con il territorio.